Associazione Emigranti
TELEFONO AZZURRO: foto ricordo
A conclusione della manifestazione a favore di TELEFONO AZZURRO le Associazioni ANMI – A.P.A. ed Emigranti di Alessano (LE) desiderano ringraziare i soci, i collaboratori e quanti hanno dimostrato sensibilità verso i diritti dell’infanzia e contro gli abusi nei confronti di bambini e adolescenti.
ASSOCIAZIONE EMIGRANTI: assemblea generale
Tutti i soci dell’Associazione Emigranti sono invitati a partecipare e dare il loro contributo di idee all’Assemblea generale di giovedì 26 aprile 2018. (Festa dell’Emigrante : 8 agosto 2017) Oggetto: Convocazione assemblea generale. A conclusione dell’Anno Sociale 2017 e per stabilire la programmazione delle attività per il corrente anno è convocata per giovedì […]
STORIE DI ALESSANESI ALL’ESTERO: Marcello Morciano
STORIE DI ALESSANESI ALL’ESTERO: Marcello Morciano GIORNALE DI PUGLIA Home » Attualità , Intervista » Welfare: “Così saranno le pensioni del futuro”. Parla l’economista Marcello Morciano Welfare: “Così saranno le pensioni del futuro”. Parla l’economista Marcello Morciano di FRANCESCO GRECO. NORWICH (Gran Bretagna) – Pechino, Parigi, Venezia: novello Marco Polo, c’è chi gira il mondo per convegni, simposi, dibattiti […]
STORIE DI ALESSANESI ALL’ESTERO: Ilenia Torsello
STORIE DI ALESSANESI ALL’ESTERO: Ilenia Torsello GIORNALE DI PUGLIA Home » Cultura e Spettacoli , Intervista » 8 marzo: da Alessano al Qatar, inseguendo Brahms e Mozart di FRANCESCO GRECO DOHA (Qatar). “La musica e’ da sempre stata parte di me, della mia famiglia e i miei antenati”. Per la serie “Cervelli in fuga”, oggi, 8 marzo, festa internazionale […]
DONNE PER IL SOCIALE!
DONNE PER IL SOCIALE è un gruppo che nasce all’interno dell’Associazione A.P.A. – EMIGRANTI di Alessano con lo scopo di dare un supporto organizzativo a tutte le donne che intendono impegnanrsi nelle attività sociali in collabolazione con i soci dell’Associazione. Coloro che desiderano partecipare possono contattare i responsabili dell’Associazione in P.zza don Tonino Bello. Il […]
POESIA. Colella, poeta “senza frenu” di Francesco Greco
Il vecchio mondo arcaico, contadino, col suo patrimonio di valori, è scolorito. Non era il migliore dei mondi possibili, ma neanche il peggiore. Il nuovo non ci piace punto, è ispido e pregno di contraddizioni, con le sue alienazioni e imposture che ci si spalmano addosso, anche in modo inconscio. Come fantasmi inquieti, siamo finiti […]